Argomenti trattati
Un evento imperdibile per gli amanti della cultura
Il Museo del territorio di Riccione ha organizzato un evento straordinario, unendo l’archeologia e la gastronomia in un ciclo di incontri che promette di affascinare i partecipanti. Domenica 16 febbraio, il Palazzo del Turismo ospiterà la seconda tappa di questo viaggio, dedicato alla scoperta delle tradizioni culinarie e culturali del Tagikistan. Questo evento è frutto della collaborazione con l’istituto alberghiero Savioli e lo Ial, che si sono uniti per offrire un’esperienza unica, dove il sapere si fonde con il gusto.
Un viaggio tra storia e sapori
Il programma della giornata prevede un intervento del professor Paolo Ognibene, esperto di filologia iranica e docente all’Università di Bologna. La sua presentazione, intitolata “Fuori dal mondo. Esperienze nella valle dello Yaghnob”, offrirà ai partecipanti uno sguardo approfondito sulla cultura nomade del Tagikistan. Ognibene, con la sua vasta esperienza, ha partecipato a numerose spedizioni nella Valle dello Yaghnob, portando alla luce storie e tradizioni che arricchiranno la conoscenza del pubblico presente.
Al termine della conferenza, gli ospiti saranno accolti presso lo Ial di Riccione per una cena tematica che celebrerà i sapori del Tagikistan. Gli studenti, sotto la guida dei loro insegnanti, presenteranno un menù ricco di piatti tradizionali, tra cui il kurutob, un’insalata fresca, e il tajik plov, un delizioso stufato di agnello. Ogni piatto sarà un viaggio sensoriale, accompagnato da tè verde e dolci tipici come l’halvaitar, che chiuderanno la serata in dolcezza. La cena rappresenta non solo un momento di convivialità, ma anche un’opportunità per immergersi nella cultura gastronomica di un paese lontano.
Informazioni pratiche per partecipare
Per coloro che desiderano partecipare a questa esperienza unica, è necessario prenotarsi presso il Museo del territorio di Riccione entro giovedì 13 febbraio, versando un contributo di 28 euro a persona. Questo evento non solo offre un’opportunità per esplorare la cultura del Tagikistan, ma anche per gustare piatti preparati con passione e dedizione. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che unisce sapere e sapori, in un contesto ricco di storia e tradizione.