Scoprire il vino: un viaggio sensoriale a Vino al Vino

Un bistrot che celebra la tradizione vinicola con passione e autenticità.

Un’arte di abbinamenti perfetti

Nel cuore di Ancona, il ristorante Vino al Vino si distingue per la sua proposta enogastronomica che va oltre la semplice scelta di un vino. Qui, ogni calice è una scoperta, un viaggio sensoriale che inizia con l’ascolto attento dei gusti del cliente. Giorgio, il sommelier, non si limita a consigliare; egli crea un’esperienza personalizzata, abbinando il vino al cibo con una precisione millimetrica. Questo approccio non solo esalta i sapori, ma trasforma ogni pasto in un momento indimenticabile.

Una tradizione da onorare

La storia di Vino al Vino è profondamente radicata nella tradizione familiare dei Graziosi, che hanno ereditato l’amore per l’ospitalità da Mariella e Daniele, due osti che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Onorare questa eredità non è stato semplice, ma i Graziosi hanno saputo farlo con carattere e autenticità, creando un ambiente accogliente e caloroso. Ogni dettaglio del locale, dalla decorazione agli arredi, riflette la passione e l’impegno per offrire un’esperienza unica ai propri ospiti.

Un menù ricco di sapori

Il menù di Vino al Vino è un inno alla qualità e alla freschezza degli ingredienti. Dalla selezione di salumi e formaggi pregiati ai crostini sfiziosi, ogni piatto è preparato con cura e attenzione. Non mancano opzioni vegetariane e squisite tartare, che soddisfano anche i palati più esigenti. I prezzi, che variano da 20 a 30 euro circa, rendono questa esperienza accessibile a tutti, senza compromettere la qualità. Ogni visita è un’opportunità per esplorare nuovi abbinamenti e scoprire vini che raccontano storie di terre lontane.

Scritto da Redazione

I tortelli dolci: un viaggio nel gusto della tradizione milanese

Giovani muratori: un’esperienza formativa alla Scuola Edile di Siena