Scopri il Mondo del Tè Giapponese e della Ceramica

Partecipa a un incontro speciale dedicato al tè giapponese e alla ceramica, con degustazioni e approfondimenti sull'arte della ceramica. Scopri la storia e le creazioni di Maru Yakimono.

Un Evento Imperdibile a Treviso

Sabato 10 maggio, alle ore 10.30, la nostra tea room a Treviso ospiterà un evento speciale di degustazione di tè giapponesi. Con un costo di 35,00€ a persona, i posti sono limitati, quindi assicurati di prenotare il tuo biglietto in anticipo!

Il Tè e La Ceramica: Un’Unione Perfetta

Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per esplorare due mondi che si intrecciano profondamente: il tè giapponese e l’arte della ceramica. Grazie a Ikiya e alle meravigliose opere di Maru Yakimono, avrai l’occasione di conoscere la storia e le tecniche della ceramica giapponese, famosa per la sua eleganza e per la capacità di esaltare la bellezza della semplicità. Durante l’evento, potrai ammirare diversi tipi di ceramica, come le yunomi (tazze da tè) e le chawan (ampia tazza da matcha).

L’Arte della Ceramica Giapponese

L’arte della ceramica giapponese è considerata una delle più elevate forme artistiche, capace di trasmettere emozioni e storie attraverso ogni pezzo. Durante la mattinata, Maru Yakimono presenterà le sue ultime creazioni, tutte realizzate in un forno tradizionale a legna giapponese, chiamato anagama, costruito recentemente nelle Alpi piemontesi.

  • Esplora le ceramiche: Scopri come ogni pezzo racconta una storia unica.
  • Degustazione di tè: Gusta alcuni dei tè giapponesi più iconici, perfettamente abbinati alle ceramiche esposte.
  • Incontro con l’artista: Ascolta Maru Yakimono mentre condivide la sua storia e il suo percorso artistico.

Chi è Maru Yakimono?

Martino Cappai, noto come Maru Yakimono, ha iniziato il suo viaggio nell’arte della ceramica nel 2016, apprendendo presso la bottega di Yamashita Masayuki a Yakushima, Giappone. Dopo un’importante esperienza a Kamakura con l’artista Sergio Maria Calatroni, ha fondato il laboratorio YakuNoSato. Tornato in Italia nel 2020, ha aperto il suo studio-laboratorio in Sardegna, dove continua a esplorare le connessioni tra la cultura giapponese e quella mediterranea attraverso la ceramica.

Dettagli dell’Evento: Cosa Aspettarsi

La degustazione avrà una durata di circa 2 ore e il costo di 35,00€ a persona deve essere pagato anticipatamente, entro 24 ore dalla prenotazione. Questo prezzo include la dispensa della lezione, un workshop e la degustazione di matcha accompagnata da un dolcetto. I soci Nipponbashi 2025 potranno usufruire di uno sconto del 10% sui tè degustati.

Politica di Cancellazione

  • Fino a una settimana prima: 0% di penale.
  • Da una settimana a 48 ore prima: 50% di penale.
  • 48 ore prima: 100% di penale.

Scritto da AiAdhubMedia

Laboratorio di Spaccio a San Giuseppe Vesuviano: Un Caso Sconvolgente

Scopri la birra Orval: un tesoro della tradizione trappista