Argomenti trattati
Ingredienti per la panna cotta al sakura
Per preparare questa deliziosa panna cotta al sakura, avrai bisogno di alcuni ingredienti semplici e freschi. Ecco cosa ti serve:
- 40 cl di panna fresca
- 10 cl di latte intero
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 fogli di gelatina (oppure 1,5 g di agar-agar per una versione vegetale)
- 1-2 cucchiai di sciroppo di sakura (o un infuso di fiori di ciliegio)
- Fiori di sakura per guarnire (facoltativo)
- Coulis di frutti rossi o lamponi freschi
Preparazione passo dopo passo
Iniziamo a preparare la nostra panna cotta al sakura. Segui questi semplici passaggi:
Preparazione della gelatina
Se utilizzi la gelatina, immergi i fogli in acqua fredda per 5-10 minuti fino a quando non saranno ammorbiditi. Se opti per l’agar-agar, non è necessario l’ammollo; aggiungilo direttamente al composto freddo.
Scaldare gli ingredienti
In una casseruola, versa la panna, il latte e lo zucchero. Scalda a fuoco basso, mescolando regolarmente per sciogliere lo zucchero, senza far bollire il composto. Togli dal fuoco quando è caldo e aggiungi lo sciroppo di sakura. Assaggia e regola la quantità a tuo piacimento per ottenere il giusto equilibrio floreale.
Aggiunta della gelatina
Se stai usando la gelatina, strizzala e aggiungila alla crema calda, mescolando fino a completo scioglimento. Se utilizzi l’agar-agar, aggiungilo al composto freddo e riporta la casseruola sul fuoco. Porta a ebollizione e fai bollire per 1-2 minuti per attivare il potere gelificante.
Versare e raffreddare
Versa delicatamente il composto nei pirottini o nelle verrine. Per un effetto marmorizzato, puoi aggiungere un cucchiaio di coulis di lamponi alla base o ai lati prima di versare la crema. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi riponi in frigorifero per almeno 4 ore. La consistenza deve essere soda ma cremosa.
Servire la panna cotta al sakura
Per sformare la panna cotta, immergi brevemente il fondo degli stampi in acqua calda e capovolgi su un piatto. Decora con un coulis di frutti rossi o lamponi freschi e, se ne hai, un fiore di sakura candito per un tocco finale. Questo dessert non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante, perfetto per celebrare la primavera.