MasterChef Italia: emozioni e sfide nella penultima puntata

La penultima puntata di MasterChef Italia ha regalato emozioni forti e sfide culinarie indimenticabili.

Un’atmosfera carica di tensione

Il 20 febbraio, gli appassionati di cucina hanno assistito a una puntata di MasterChef Italia che ha lasciato il segno. Con una competizione serrata e un’atmosfera carica di emozione, i telespettatori hanno visto emergere i quattro finalisti: Anna, Jack, Mary e Simone. La serata ha visto l’eliminazione di Franco, a un passo dalla finale, rendendo la competizione ancora più avvincente.

La prova della Mystery Box

La serata è iniziata con una Mystery Box a tema “matrimonio”, presentata dalla coppia vincitrice della scorsa edizione, Eleonora e Niccolò. I concorrenti hanno dovuto utilizzare dieci ingredienti significativi, portati dagli ospiti, per creare piatti che sorprendessero i giudici. Tra i piatti migliori, le creazioni di Anna, Jack e Simone hanno brillato, con Simone che ha trionfato grazie alla sua seppia scottata, un piatto che ha messo in risalto la sua abilità culinaria.

Un incontro stellato

Un momento di grande prestigio è stato l’intervento della chef stellata Amanda Eriksson, che ha condiviso la sua straordinaria storia con i concorrenti. Originaria della Lapponia, Eriksson ha portato la sua tradizione culinaria in Italia, raggiungendo il traguardo della Stella Michelin. Durante la Masterclass, i concorrenti hanno avuto l’opportunità di replicare uno dei suoi piatti iconici: la renna affumicata. Anna ha conquistato la chef svedese, guadagnandosi così un posto tra i finalisti.

La prova in esterna al ristorante “Quattro Passi”

Il momento clou della serata è stata la prova in esterna presso il ristorante “Quattro Passi” di Nerano, un locale prestigioso con ben tre stelle Michelin. Anna, vincitrice della prova precedente, ha avuto l’onore di scegliere i piatti per i suoi colleghi, creando un’atmosfera di alta cucina unica. Ogni concorrente ha ricevuto un piatto impegnativo da realizzare, sfidando le proprie abilità culinarie. Alla fine, lo chef Antonio Mellino ha proclamato Anna come la prima finalista di questa edizione, un traguardo che ha suscitato grande gioia e emozione.

Il temuto Pressure Test

Tornati in Masterclass, i concorrenti rimasti si sono uniti a Franco per affrontare il temutissimo Pressure Test. Questa sfida ha richiesto grande attenzione e abilità, con ingredienti delicati come il controfiletto di Wagyu e le ostriche. Purtroppo, Franco ha commesso errori critici, portandolo all’eliminazione e lasciandolo definitivamente fuori dal gioco. Con la finale in arrivo, prevista per il 27 febbraio, la tensione è palpabile mentre i quattro concorrenti si preparano per la battaglia finale.

Scritto da Redazione

Franco Lucia: il padre di Fedez conquista le librerie con il suo libro di cucina

Cucina tradizionale e autentica: scopri la trattoria La Vittoria a Ostra