Maritz: la dolce rivoluzione del maritozzo a Milano

Scopri Maritz, la prima maritozzeria di Milano dedicata all'iconico dolce romano.

Un nuovo protagonista nel panorama dolciario milanese

Milano, la capitale della moda e del design, si arricchisce di un nuovo, dolcissimo protagonista: Maritz, la prima “maritozzeria” interamente dedicata all’iconico maritozzo romano. Situata al civico 40 di corso di Porta Ticinese, questa nuova insegna è firmata dal maestro Iginio Massari, un nome che da anni rappresenta l’eccellenza della pasticceria italiana. Con Maritz, Massari propone una reinterpretazione contemporanea di un grande classico della tradizione dolciaria, il maritozzo, un dolce che ha conquistato il cuore di molti.

Tradizione e innovazione: il segreto del successo

«Il nostro maritozzo è un dolce che unisce innovazione e tradizione», afferma il maestro Massari. La vera forza di questo dolce risiede nella sua capacità di essere reinterpretato in infiniti modi. Nel 2018, l’idea di rivisitare il classico maritozzo ha preso forma, introducendo un cuore di crema pasticciera che ha riscosso immediatamente un grande successo. Con Maritz, l’obiettivo è celebrare la creatività e offrire un prodotto unico e riconoscibile, perfettamente in linea con lo stile di vita contemporaneo.

Un’offerta variegata per tutti i palati

Maritz non si limita a proporre il maritozzo nella sua forma tradizionale, ma offre una gamma di varianti di gusto che include crema pasticcera, cioccolato, nocciola, zabaione e pistacchio. Inoltre, non mancheranno edizioni limitate in occasione delle principali festività, come San Valentino, la Festa della Mamma, la Festa del Papà e Halloween. Debora Massari, parte integrante del progetto, sottolinea l’intento di rendere il maritozzo un protagonista universale, capace di conquistare tutti, dai palati più raffinati ai giovani in cerca di novità.

Un viaggio nel mondo del maritozzo

Con Maritz, inizia una nuova avventura all’insegna dell’innovazione di prodotto. Il maritozzo, un dolce che ha radici profonde nella tradizione romana, si trasforma in un simbolo di modernità e versatilità. Ogni morso è un viaggio che celebra la dolcezza e la creatività, rendendo omaggio a un patrimonio gastronomico che continua a evolversi. La pasticceria di Massari non è solo un luogo dove gustare dolci, ma un’esperienza sensoriale che invita a scoprire e riscoprire sapori unici e inaspettati.

Scritto da Redazione

Come mantenere il frigorifero pulito e igienizzato: guida pratica

Guida ai migliori dissipatori ad aria per CPU: prestazioni e silenziosità