Argomenti trattati
Un’esperienza gastronomica senza precedenti
Dal 22 al , Milano ospiterà la ventesima edizione di Identità Milano, un evento che celebra l’arte culinaria e l’innovazione gastronomica. Quest’anno, il Giappone sarà il protagonista indiscusso, portando con sé una ricchezza di sapori e tradizioni che affascineranno i visitatori. JETRO Milano, l’ente governativo giapponese, presenterà una selezione di eccellenze ittiche, tra cui il pregiato riccio di mare (uni frozen), che debutterà in Europa dopo aver ottenuto la certificazione HACCP per le esportazioni nell’Unione Europea. Questo prodotto unico, con la sua texture vellutata e il profumo delicato, promette di arricchire ogni piatto gourmet.
Tradizione e innovazione nella cucina giapponese
La tradizione culinaria giapponese, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dal 2013, continua a conquistare il palato degli italiani. Durante l’evento, i visitatori potranno immergersi in un angolo di Giappone, assaporando piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Le tecniche secolari di preparazione del pesce, come il branzino (madai) e la ricciola (hamachi), saranno al centro dell’attenzione, offrendo un’opportunità unica per scoprire i segreti della cucina nipponica. Inoltre, gli esperti giapponesi presenti all’evento condivideranno la loro conoscenza e passione, contribuendo a diffondere la cultura gastronomica giapponese in Italia.
Degustazioni e masterclass con chef di fama mondiale
Lo stand di JETRO sarà un vero e proprio palcoscenico di esperienze culinarie, con degustazioni, show cooking e mixology experience. Lo chef Hirohiko Shimizu e il mixologist Edoardo Casarotto guideranno i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso i sapori giapponesi. Inoltre, il 24 febbraio, l’icona dell’alta cucina giapponese Hirotoshi Ogawa terrà un seminario dal titolo “Orizzonte Giappone. Chinuki, il codice del sangue”, dove esplorerà le tecniche tradizionali applicate alla lavorazione del pesce. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di gastronomia e mixology, che potranno scoprire le contaminazioni culturali tra Italia e Giappone.