Argomenti trattati
Un legame profondo con la tradizione
La cucina napoletana è un patrimonio culturale che affonda le radici in secoli di storia e passione. Mario Sorrentino, originario di Torre del Greco, incarna perfettamente questo legame. La sua infanzia è stata segnata dai profumi e dai sapori delle ricette tramandate dalla madre, un’eredità che ha forgiato il suo amore per la cucina. “Cucinare mi trasmette benessere e così me ne sono innamorato”, confessa Sorrentino, sottolineando come la cucina non sia solo un mestiere, ma una vera e propria forma d’arte.
Il percorso verso il successo
Inizialmente, la carriera di Sorrentino non era destinata alla cucina. Dopo aver frequentato il liceo scientifico e studiato economia aziendale, ha scoperto la sua vera vocazione quasi per caso. “Il primo evento che ho fatto era assieme a un mio amico. Ho preparato un menù e l’ho presentato dicendo ‘I miei piatti'”, racconta. Da quel momento, il suo brand ha preso vita, portandolo a diventare uno dei private chef più richiesti, con clienti illustri tra cui influencer e calciatori.
Nel mondo contemporaneo, i social media giocano un ruolo cruciale nel successo di un professionista. Sorrentino ha saputo sfruttare queste piattaforme come un bigliettino da visita, avvicinandosi ai potenziali clienti e condividendo la sua passione per la cucina. “I social sono ormai indispensabili per il mio lavoro”, afferma, evidenziando come la condivisione delle sue creazioni culinarie abbia aperto porte a eventi prestigiosi e collaborazioni con nomi noti.
Un’esperienza culinaria su misura
Ogni piatto preparato da Sorrentino è un’esperienza unica, pensata per soddisfare i gusti e le preferenze dei suoi clienti. “Vedo la cucina come un vestito cucito su misura”, spiega, enfatizzando l’importanza di personalizzare ogni menù. La sua abilità nell’adattarsi alle esigenze di ogni cliente è ciò che lo distingue nel panorama gastronomico, rendendolo un vero maestro della cucina privata.
Un sogno che si avvera
Cucinare per celebrità è stato un sogno che si è avverato per Sorrentino. Tra i suoi clienti più noti ci sono Giulia De Lellis e Gigio Donnarumma. “Era il mio sogno sin da bambino poter cucinare per un calciatore”, racconta con entusiasmo. Ogni evento è un’opportunità per esprimere la sua creatività e il suo amore per la cucina, portando un pezzo di Napoli in ogni piatto.