IZU Milano: un viaggio culinario tra tradizione e innovazione

Un ristorante giapponese che unisce sapori orientali e mediterranei con eleganza.

Un traguardo prestigioso per IZU

Nel panorama gastronomico milanese, IZU si distingue per la sua proposta culinaria innovativa e raffinata. Situato in Corso Lodi 27, questo ristorante giapponese ha recentemente ottenuto un riconoscimento significativo: l’ingresso nella prestigiosa Guida Michelin. Questo traguardo non solo celebra l’eccellenza della cucina giapponese, ma evidenzia anche l’impegno costante del locale nel proporre piatti che raccontano una storia di passione e creatività.

Un ambiente che incanta

Il ristorante ha recentemente subito un restyling completo, trasformando gli interni in uno spazio che fonde elementi zen e contemporanei. L’arredamento, caratterizzato da materiali pregiati come il marmo bianco di Carrara e il legno naturale americano, crea un’atmosfera elegante e accogliente. Il soffitto, adornato da 1.250 punti luce sospesi, offre un effetto scenografico che cattura l’attenzione e rende ogni visita un’esperienza memorabile.

La visione dello chef Jin Yue Hu

Alla guida di IZU c’è lo chef e patron Jin Yue Hu, la cui passione per la cucina giapponese affonda le radici in una tradizione familiare. Nel 1993, i suoi genitori avviarono una piccola gastronomia da asporto, che si è evoluta nel ristorante attuale. Jin ha saputo arricchire l’offerta culinaria con influenze internazionali, creando un menù che spazia dai classici sushi e sashimi a piatti innovativi che fondono sapori orientali e mediterranei.

Un menù da esplorare

Il menù di IZU è un viaggio sensoriale che invita a scoprire piatti unici. Tra le proposte, spiccano il carpaccio di capasanta, con vinaigrette allo yuzu, e il blu marin, un’interpretazione sofisticata dell’anguilla marina. Ogni piatto è una celebrazione di ingredienti freschi e di alta qualità, pensati per offrire un’esperienza gastronomica indimenticabile. La carta dei vini, curata dal sommelier Cristian Carias, propone abbinamenti ricercati, inclusi sakè pregiati, per esaltare ulteriormente i sapori dei piatti.

Un’esperienza culinaria unica

IZU non è solo un ristorante, ma un luogo dove la tradizione giapponese si incontra con l’innovazione. Che si tratti di una cena romantica, un pranzo di lavoro o una serata tra amici, ogni visita promette un connubio perfetto di sapori e atmosfere. Per chi desidera gustare le specialità di IZU a casa, è disponibile un servizio di delivery e take away, permettendo di assaporare l’autentica cucina giapponese direttamente nel proprio salotto.

Scritto da Redazione

Garganelli: un viaggio tra tradizione e innovazione culinaria

Un viaggio tra le dolcezze d’Italia: alla scoperta delle pasticcerie