Identità Milano 2025: un congresso di alta cucina per il futuro

Un evento imperdibile che celebra vent'anni di evoluzione gastronomica.

Identità Milano 2025: un congresso di alta cucina per il futuro
Il panorama gastronomico internazionale si prepara a vivere un evento senza precedenti: Identità Milano 2025, il congresso di alta cucina che si svolgerà dal 22 al 24 febbraio presso l’Allianz MiCo – North Wing. Questa ventesima edizione, che celebra vent’anni di innovazione e creatività, si propone di esplorare il tema “Identità Future”, un invito a riflettere sulle sfide economiche, ambientali e culturali che stanno ridefinendo la ristorazione contemporanea.

Un programma ricco di eventi e relatori di spicco

Con un totale di 170 relatori e 89 masterclass, il congresso si preannuncia come un’opportunità unica per professionisti e appassionati del settore. Il Main Stage ospiterà chef di fama mondiale, tra cui il rinomato Ferran Adrià, che aprirà l’evento con una riflessione sull’evoluzione del pensiero creativo nel mondo della gastronomia. Altri ospiti di rilievo includono Andrés Torres e Joxe Mari Aizega, che parteciperanno a un panel dedicato alle identità sociali degli chef.

Novità e approfondimenti tematici

Quest’edizione si distingue per l’introduzione di nuovi cluster tematici, tra cui Identità di Formaggio, Identità di Pizza, e Identità di Pesce, che arricchiranno il programma con approfondimenti dedicati. Inoltre, il Salone del Vino e Bollicine offrirà un’area espositiva interamente dedicata all’enologia, mentre la quarta edizione di Bollicine del Mondo esplorerà la produzione di vini spumanti provenienti da 900 cantine in 47 paesi.

Ospitalità e mixology: un connubio perfetto

Un altro aspetto fondamentale del congresso sarà l’analisi dell’ospitalità, con focus su come il food & beverage stia trasformando l’esperienza nei luxury hotel. La Bar Experience, un’area dedicata alla mixology, presenterà esperti internazionali che condivideranno le loro tecniche e creazioni. Inoltre, la Calabria sarà celebrata come Regione Ospite, mettendo in luce la sua ricca cultura gastronomica e le sue eccellenze.

Eventi collaterali e cene speciali

Il Fuori Congresso arricchirà ulteriormente l’esperienza, con eventi come il Bar Tour e cene speciali che vedranno la partecipazione di chef di fama. Tra gli appuntamenti più attesi, la cena “Identità di Formaggio” in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano e la cena “La Buona Calabria”, che celebrerà la Regione Ospite con piatti tipici e innovativi.

Identità Milano 2025 si conferma così come un evento di riferimento per il futuro della gastronomia, capace di mettere in dialogo tradizione e innovazione, e di fungere da bussola per il settore enogastronomico.

Scritto da Redazione

Cucina tradizionale e autentica: scopri la trattoria La Vittoria a Ostra

Cucina tradizionale e autentica: il fascino della trattoria La Vittoria