Esxence 2025: un viaggio olfattivo tra innovazione e tradizione

Scopri le ultime tendenze e le fragranze più innovative presentate all'evento di Milano.

Un palcoscenico per la profumeria artistica

Esxence 2025, l’evento di riferimento per la profumeria artistica, ha aperto le sue porte a Milano, accogliendo un numero impressionante di marchi e visitatori. Con oltre 16.000 mq di esposizione, la manifestazione ha visto la partecipazione di 384 brand, tra cui 116 italiani, e ha rappresentato un vero e proprio crocevia di innovazione e tradizione. La presenza di marchi emergenti provenienti da 38 paesi, tra cui Thailandia e Barbados, ha arricchito ulteriormente il panorama olfattivo, rendendo l’evento un’esperienza unica per gli appassionati di fragranze.

Il ruolo strategico dell’Italia nel settore

L’Italia si conferma un attore chiave nel mondo della profumeria, grazie a una tradizione secolare nella lavorazione delle materie prime e a un sistema distributivo capillare. Vanessa Caputo, giornalista e autrice di un libro sulla storia dei profumi, ha sottolineato come il nostro paese sia diventato un punto di riferimento per la profumeria di nicchia. La presenza di marchi come CFF Creative Flavours & Fragrances, che ha presentato un laboratorio esperienziale, dimostra l’impegno dell’industria nel promuovere l’innovazione e la qualità.

Fragranze gourmand e nuove tendenze

Tra le novità più interessanti emerse a Esxence 2025, il filone gourmand continua a catturare l’attenzione dei creatori. Fragranze come Lac.to.nic. di Scentologia e Disumano di Morph offrono esperienze olfattive uniche, mescolando note dolci e fresche in un equilibrio perfetto. Al contempo, brand come Nectar Olfactif e Sensatio stanno ridefinendo il concetto di gourmand, portando in primo piano ingredienti come il pistacchio e la cera d’api, creando fragranze che raccontano storie sensoriali affascinanti.

Innovazione e tecnologia nella profumeria

Esxence 2025 ha anche visto l’introduzione di tecnologie avanzate nel processo creativo. MANE ha presentato Wellmotion, un approccio che combina scienze cognitive e intelligenza artificiale per esplorare il legame tra emozione e fragranza. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nel mondo della profumeria, aprendo nuove strade per la creazione di fragranze che parlano direttamente ai sensi e alle emozioni. Inoltre, brand come Laboratorio Olfattivo hanno sperimentato con note audaci, come la cannabis, per creare fragranze che evocano atmosfere uniche e coinvolgenti.

Scritto da Redazione

Cucina tradizionale e autentica: scopri la trattoria La Vittoria

Cucina tradizionale e autentica: la trattoria La Vittoria a Ostra