Carousel: il ristorante che cambia ogni settimana a Londra

Hai mai pensato di cenare in un ristorante dove ogni settimana il menu è una sorpresa? Scopri Carousel a Londra!

Un ristorante unico nel cuore di Londra

Nel vibrante quartiere di Fitzrovia a Londra, si trova un ristorante che sfida ogni convenzione culinaria: Carousel. Questo locale non è semplicemente un ristorante, ma un vero e proprio carosello gastronomico dove ogni settimana un nuovo chef internazionale porta le proprie specialità e la propria cultura. Con oltre undici anni di attività, Carousel è diventato un punto di riferimento per i gourmand e gli amanti della cucina etnica.

Un concetto innovativo di ristorazione

Carousel è stato fondato nel 2014 dai cugini Ollie, Ed, Will e Anna Templeton, già noti per Shuttlecock Inc, una società che promuove esperienze culinarie immersive. La loro idea era di creare uno spazio polifunzionale dove il cibo non fosse solo un pasto, ma un racconto, una scoperta e un confronto di culture. Con un ambiente che ospita gallerie d’arte, musica dal vivo e laboratori, il ristorante è diventato un hub di creatività gastronomica.

Un viaggio culinario senza confini

Ogni settimana, un nuovo chef ospite prende le redini della cucina di Carousel, creando un menu fisso che varia dai 45 agli 85 sterline, abbinabile a vini e cocktail selezionati. Questo approccio non solo offre un menu in continua evoluzione, ma crea anche un’atmosfera di condivisione: i commensali mangiano insieme, condividendo l’emozione di scoprire piatti unici e irripetibili. Il format ha attirato oltre 350 chef da più di 80 città e 50 paesi, rendendo Carousel un vero e proprio laboratorio di innovazione culinaria.

Il contributo dell’Italia al Carousel

Molti chef italiani di fama hanno avuto l’opportunità di presentare le loro creazioni a Carousel, portando i sapori e le tradizioni gastronomiche del Bel Paese nel cuore di Londra. Chef come Diego Rossi e Luciano Monosilio hanno lasciato un segno indelebile, dimostrando che la biodiversità culinaria italiana è una fonte infinita di ispirazione. Questa continua interazione tra culture diverse ha reso Carousel un palcoscenico per talenti emergenti e affermati, creando sinergie straordinarie.

Un ambiente dinamico e accogliente

Dopo sette anni a Marylebone, Carousel si è trasferito nel 2021 a Charlotte Street, arricchendo la propria offerta con una vineria che propone etichette artigianali da tutto il mondo. La formula del pranzo prevede un menu fisso che cambia quotidianamente, perfetto per chi cerca un pasto veloce ma di qualità. La sera, il ristorante si trasforma in un luogo ideale per assaporare piccoli piatti da condividere, come il pollo fritto e la pancia di maiale alla griglia, che si accompagnano a una selezione di vini e cocktail.

Eventi e novità in arrivo

La programmazione di Carousel per la stagione primavera-estate si preannuncia entusiasmante, con dieci nuovi chef pronti a portare le loro specialità a Londra. Tra i nomi attesi, ci sono rappresentanti di ristoranti iconici come The Catbird Seat di Nashville e Goldfinch di Copenaghen. Ed Templeton, uno dei fondatori, ha dichiarato: “Vogliamo offrire a Londra ogni settimana qualcosa che non si trova da nessun’altra parte”. Questo impegno per l’originalità è ciò che rende Carousel un’esperienza unica nel panorama gastronomico londinese.

Scritto da AiAdhubMedia

Riso fritto all’ananas: un piatto che sorprende

Scopri il meglio di Giappone e Corea del Sud in crociera