Argomenti trattati
Un’iniziativa innovativa per il made in Italy
In un’epoca in cui la sostenibilità e la salute alimentare sono diventate priorità fondamentali, nasce una straordinaria alleanza tra cuochi contadini e chef stellati. Questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, si propone di valorizzare il vero made in Italy a tavola, puntando su cibi sani e sostenibili, in linea con i principi della dieta mediterranea. La presentazione ufficiale avverrà il , durante la kermesse Identità Milano, un evento di riferimento per la cucina d’autore e l’enogastronomia.
Un protocollo d’intesa per la salute e la sostenibilità
La cucina contadina, ricca di tradizioni e sapori autentici, si unisce così alla creatività degli chef stellati, dando vita a un protocollo d’intesa innovativo. Questo accordo mira a promuovere le eccellenze agroalimentari italiane, con un focus particolare sulla salute dei consumatori e sulla sostenibilità delle produzioni. La collaborazione tra queste due realtà culinarie rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione dei prodotti locali e delle pratiche agricole sostenibili, rifiutando l’uso di alimenti ultra elaborati e promuovendo una dieta più naturale e salutare.
Eventi e degustazioni per il pubblico
Durante l’evento di presentazione, a partire dalle ore 10.30, il pubblico potrà partecipare a degustazioni, show cooking e incontri informativi nello spazio dedicato a Coldiretti. La firma del protocollo d’intesa avverrà alle ore 11.15 nella sala Arena, seguita da momenti di approfondimento su temi cruciali come l’agricoltura biologica, i sani stili di vita e l’intersezione tra agricoltura e turismo. Fino al 24 febbraio, il programma prevede una serie di iniziative dedicate alla cucina rurale e alle eccellenze agroalimentari italiane, con focus su prodotti come l’olio extravergine d’oliva, i salumi e i formaggi, in collaborazione con Unaprol.